
La creazione dei prodotti che andranno esportati e venduti anche al mercato estero, implica il possesso di tutta la documentazione necessaria al fine di sdoganare in modo corretto la merce, evitando così di incorrere in spiacevoli risvolti finanziari.
È necessaria infatti la conoscenza dell’intero iter del processo produttivo, dallo sviluppo tecnico fino alla vendita al cliente finale; alcuni esempi di ciò che è necessario al fine di sdoganare la merce in modo corretto:
- la provenienza dei vari componenti che andranno a comporre il prodotto finale
- la percentuale del valore aggiunto svizzero
- le certificazioni necessarie per vendere il prodotto
- l’origine della merce
- la sua classificazione doganale
Sono solo alcuni esempi della documentazione necessaria, ma questo ci fa certamente capire che un personale qualificato e continuamente aggiornato è necessario per svolgere le operazioni doganali.
Nonostante l’Amministrazione federale delle dogane aggiorni le sue istruzioni utili per determinare la validità formale dell’origine preferenziale, sono le aziende a doversi aggiornare costantemente, assicurandosi di avere sempre la documentazione corretta, così da dimostrare l’intera filiera di tutti i componenti che andranno a creare il prodotto.
In merito alle tariffe doganali, per esempio, abbiamo scritto un articolo – puoi leggerlo qui –
Abbiamo scritto anche sui prodotti agricoli e sugli alimenti per animali.
Per sdoganare la tua merce in modo corretto, assicurati sempre di avere tutta la documentazione necessaria; per sapere con esattezza cosa ti serve puoi contattarci e ti informeremo in modo completo ed esaustivo.
Contattaci con il form sottostante o chiamaci.