
Contratti d’appalto: procedure corrette per lavorare bene.
Contratti d’appalto tra Svizzera e Italia: come farlo in modo corretto.

Quando gli anni contano, gli sdoganamenti non si contano più.
fatti sdoganare da chi è fatto per sdoganare. 30 anni di sdoganamento hanno il loro perché. Trasdo sa

Importare fiori recisi
L’importazione dei fiori recisi, come diverse altre merci, necessitano di particolare attenzione, non tanto nei quantitativi, quanto invece nelle tipologie. Vi sono periodi dell’anno in cui è concesso importare, mentre in altri non è possibile;...

Importiamo anche castagne!

Fuochi d’artificio: disposizioni d’importazione
Fuochi d’artificio: le normative per una corretta importazione.

Svizzera al passo con in tempi: veicoli automatici autorizzati
Svizzera attenta al mondo tecnologico: sale infatti il numero dei veicoli automatici autorizzati dalla Confederazione, confermando così la Svizzera fra i Paesi leader a livello mondiale nel settore dei mezzi a guida autonoma per il trasporto di persone. La prima...

Perché è importante affidarsi ad una agenzia di sdoganamento sana e affidabile, attiva da diversi anni?
Quando ti affidi ad una azienda di sdoganamento che lavora sul territorio da diversi anni, hai la certezza che controlleranno scrupolosamente tutti i documenti che fornisci per sdoganare, prima di presentarli in dogana, in modo da evitare rallentamenti...
Novità sulla legge ticinese sulle imprese artigianali (LIA)
IL 6 marzo 20148 il Tribunale amministrativo del Canton Ticino ha accolto i ricorsi della Commissione della concorrenza (COMCO) riguardanti la legge cantonale sulle imprese artigianali (LIA). In questo modo viene garantito l’accesso al mercato nel Canton...

INFORMATIVA sulla Xylella fastidiosa
NUOVE NORME 2018 La Xylella fastidiosa è uno dei batteri più pericolosi a livello mondiale per le piante. Questo batterio viene facilmente ospitato da oltre 350 specie vegetali, tra cui molte piante utili e ornamentali quali ad esempio ciliegio,...

Il Consiglio federale adotta misure contro i prezzi elevati
Berna, 20.12.2017 - Il 20 dicembre 2017 il Consiglio federale ha deciso di eliminare in modo unilaterale i dazi per le importazioni di prodotti industriali e di ridurre i dazi per determinati beni agricoli non prodotti in Svizzera....

Esenzioni, agevolazioni, preferenze doganali e contributi all’ esportazione
A seconda della procedura, la dogana non riscuote gli altri tributi quali l'imposta sul valore aggiunto (IVA). Ciò concerne, ad esempio, utensili usati e campioni di merci. In questi casi, al posto della dichiarazione definitiva, è possibile...

Aliquote IVA dal 1° gennaio 2018
Alla fine del 2017 scadrà il finanziamento aggiuntivo dell’AI con 0,4 punti percentuali versati dall’IVA. Nel contempo, il 1° ennaio 2018 le aliquote IVA aumenteranno di 0,1 punti percentuali in virtù del finanziamento e dell’ampliamento dell’infrastruttura...

Cavalli: importazione definitiva
Se un cavallo è destinato a rimanere definitivamente in Svizzera, occorre effettuare una dichiarazione doganale d'importazione presentando i seguenti documenti: fattura commerciale o contratto d'acquisto passaporto per equini I tributi...

Fuochi d’artificio: disposizioni d’importazione
Come tutti gli anni il periodo che precede il capodanno, l’Amministrazione federale delle dogane (AFD) registra un regolare aumento delle importazioni di fuochi d’artificio. A tale proposito il sopracitato ufficio ricorda di osservare le disposizioni d’importazione...

Esportatore autorizzato: chi, come e quando.
Gli Esportatori Autorizzati possono stendere dichiarazioni d'origine (ne abbiamo parlato qui) su fattura senza limiti di valore e sono anche dispensati dalla firma manoscritta ovvero la firma in orginale. Quando l’operatore commerciale avrà un regime di...

CITES: la delegazione svizzera traccia un bilancio
La CITES è una convenzione sul commercio nata allo scopo di garantire un utilizzo e una conservazione sostenibili delle popolazioni animali e vegetali del nostro pianeta. Il 28 agosto si è conclusa a Ginevra la 18a Conferenza della Convenzione internazionale sulla...

Esportatore autorizzato (italiano): nuovi requisiti per il 2020. Vediamoli insieme.
2020: nuovi requisiti per l’esportatore autorizzato, vediamoli insieme.

Sdoganare! Sai proprio tutto della tua merce?
La creazione dei prodotti che andranno esportati e venduti anche al mercato estero, implica il possesso di tutta la documentazione necessaria al fine di sdoganare in modo corretto la merce, evitando così di incorrere in spiacevoli risvolti finanziari. È necessaria...

Trasdo: il partner per il tuo sdoganamento
Trasdo: fornitore o partner? Sdoganiamo e abbiamo rapporti con un certo quantitativo di clienti fissi all’anno, e dopo 30 anni possiamo dire che lavorando in modo assiduo, instaurando un rapporto di fiducia e di collaborazione continuo, il nostro modo di rapportarci e...

Eur 1, Ho il certificato di origine. Da dove arriva la tua merce?
Controlla che la tua merce abbia sempre il certificato di origine.

I droni e la tariffa doganale. Giocattolo, apparecchio aereo, o cosa?
L’entrata sul mercato di nuovi prodotti porta alla creazione delle relative nuove tariffe doganali.

Tariffa doganale – Tares: cosa è e a cosa serve
Tariffa doganale: cosa è e a cosa serve.
Le tariffe doganali permettono di conoscere tutti i dati inerente al prodotto per poterlo sdoganale in modo corretto.

Sdoganare: 5 buoni motivi per scegliere TRASDO
5 buoni motivi per scegliere Trasdo: l’azienda di trasporto e sdoganamento che offre ai clienti fiducia, riservatezza e puntualità nel trasporto e sdoganamento delle merce dall’Italia alla Svizzera e viceversa.

Contratto d’appalto: facciamo chiarezza
Contratto d’appalto in Svizzera. La manodopera estera in Ticino è una costante, infatti nel 2018 ha richiamato più di 830
accertamenti; 123 sono risultati non in regola e sono state denunciate al ministero pubblico.

Contratti d’appalto: procedure corrette per lavorare bene.
Contratti d’appalto tra Svizzera e Italia: come farlo in modo corretto.

Sbarca in Svizzera: come sdoganare la tua barca.
Sdoganare barche in Svizzera è possibile. Come fare? Scoprilo con Trasdo

Che cos’è il T1? Ecco le risposte.
Il T1 è un documento informatico di trasporto emesso dalla dogana e viene utilizzato quando si deve effettuare una spedizione non comunitaria da uno stato all’altro, senza riscossione dei diritti doganali, come ad esempio dalla Svizzera per un altro paese.

Che rapporto avremo con le imprese cinesi?
Che rapporto avranno le imprese Ticinesi rispetto alle imprese cinesi che stanno entrando e importano nel mercato ticinese?

Sdoganare correttamente fa risparmiare tempo e denaro.
Nel percorso di sdoganamento Italia - Svizzera ci sono accortezze che se non conosci rischi di perdere tempo e denaro. Per esempio a campione la dogana pesa e misura i camion e i carichi; ci sono regole ben precise da seguire, e se non vengono seguite la merce torna...

Sdoganiamo fino all’ultimo minuto.
Seguendo tutti i giorni gli orari della dogana di Stabio, dal lunedì al sabato, siamo pronti a sdoganare fino all’ultimo minuto utile. Se il venerdì non avete fatto in tempo, il sabato mattina ci trovate pronti per il Vostro sdoganamento. I nostri sistemi informatici,...

Cosa comporta l’imposizione elettronica all’importazione?
Ormai è noto, dall’1 marzo 2018, la Confederazione ha deciso di introdurre l‘obbligatorietà della decisione d‘imposizione elettronica all‘importazione, e quindi di eliminare definitivamente l’invio cartaceo (su carta gialla) delle decisioni d’imposizione Iva e Dazio....

Decreto sicurezza
Oggi parliamo del Decreto Sicurezza introdotto nel mese di dicembre 2018 in Italia riguardo al codice della strada finalizzate al contrasto della circolazione di auto con targhe estere sul territorio italiano. L’irregolarità scatta per il solo fatto di essere colti a...

Importazione flora e fauna esotica
Conservazione delle specie (CITES), animali (fauna) e piante (flora) Attenzione: il commercio illegale di animali e piante esotici comporta conseguenze drammatiche. Dato che svariate specie di animali - circa 3500 - e piante selvatiche - circa 25000 rischiano di...

Gennaio sta finendo, e la vignetta del 2018 sta per scadere.
Gennaio sta finendo, e la vignetta del 2018 sta per scadere. La nuova vignetta autostradale è in vendita a 40 franchi e per questo nuovo anno è celeste. Ricordiamo che il contrassegno è valido dal 1° dicembre 2018 al 31 gennaio 2020, è valido solo se incollato sul...
Vuoi sapere sempre l’ultima sullo sdoganamento?
Leggi le notizie sul sito di TRASDO: ogni settimana notizie e curiosità sul mondo dello sdoganamento. Troverai l’archivio completo di tutte le notizie pubblicate, e se le vuoi ricevere direttamente sulla tua posta, iscriviti alla newsletter inserendo la tua mail nel...

Come importo i regali?
Nel passaggio di merci da un paese all’altro, la dogana non considera il regalo come una merce speciale, ma li tratta secondo la voce doganale di appartenenza. La merce deve quindi avere la fattura con la descrizione, inoltre deve essere...

Come compilare in modo corretto la fattura per lo sdoganamento UE Italia Svizzera
Esportare la merce dall’Italia alla Svizzera potrebbe risultare semplice, ma solo se vengono forniti i documenti necessari compilati correttamente. Questo è importante per evitare di incorrere in sanzioni o lunghi tempi di attesa nella fase di sdoganamento, perchè...

E tu, come sei messo con l’archiviazione elettronica?
Ormai è noto, dall'1 marzo 2018, la Confederazione ha deciso di introdurre l'obbligatorietà della decisione d'imposizione elettronica all'importazione, e quindi di eliminare definitivamente l'invio cartaceo (su carta gialla) delle decisioni d'imposizione Iva e Dazio....

Il conto doganale
Il conto doganale nella procedura centralizzata di regolamento dell'Amministrazione doganale (PCD) Con la procedura di regolamento centralizzata (PCD) dell'amministrazione doganale, è possibile passare dalla dogana rapidamente e senza contanti. Scadenza...

Sdoganare funghi per piatti gustosi

Come importare vino, mosto d’uva e uva da torchiare?
Tempo di vendemmia? Dovete importare del vino, mosto d’uva e uva da torchiare? Come negli altri prodotti, è necessaria una voce di tariffa doganale del prodotto da importare che potrete trovare presso l’Amministrazione federale delle dogane (o...

Quali souvenir portarsi dalle vacanze?
Portare a casa un ricordo della bella vacanza è un rito a cui nessuno rinuncia. È necessario però prestare attenzione su cosa acquistare, dato che numerose specie di flora e fauna sono tutelate dalla Convenzione di Washington (CITES) e dalla...
5 Buoni motivi per scegliere Trasdo
5 buoni motivi per scegliere Trasdo: l'azienda di trasporto e sdoganamento che offre ai clienti fiducia, riservatezza e puntualità nel trasporto e sdoganamento delle merce dall'Italia alla Svizzera e viceversa. Trasdo diventerà il tuo sdoganatore di...