TRATTIAMO LA TUA MERCE
COME SE FOSSE NOSTRA.
Deposito temporaneo – Trasporti espressi
Disponiamo di un magazzino presso il nostro collaboratore Italiano, questo permette al cliente Svizzero di avere un appoggio dove far spedire la merce, successivamente ce ne prendiamo carico noi, sdoganandola e consegnandola in unica soluzione.
Inoltre permette anche al fornitore Italiano, di avere un riferimento per i propri clienti in Svizzera, in quanto la merce verrebbe affidata a noi.
In entrambi i casi la Vostra merce è affidata a chi la tratta con cura e con onestà, dedicando anima e corpo nel rendere felici i propri clienti.

Trasporto Nazionale e Internazionale
Effettuiamo trasporti “dedicati” di piccoli e grandi dimensioni Dedicati, perché ogni paticolare serve a renderlo personalizzato secondo le vostre esigenze.
Ad esempio: Il giorno del ritiro, il giorno della consegna, l’orario o la certezza che la vostra merce è caricata e consegnata in presa diretta, senza esser scaricata e ricaricata da un mezzo ad un altro.
La nostra area di competenza è il Nord Italia e il Canton Ticino.
LEGGI I NOSTRI ARTICOLI SULL’ARGOMENTO

Deposito Doganale
Gestiamo depositi doganali Svizzeri in formula DDA domicialiati
Gestiamo le spedizioni in formula di DA (Destinatario autorizzato) e in SA (spedizioniere autorizzato) per maggiori info clicca qui.

Transiti per paesi Ue e Extra Ue – T1
Il T1 viene utilizzato quando una spedizione non è comunitaria e la merce passa da uno stato estero, senza riscossione dei diritti doganali, ad esempio dalla Svizzera per un altro paese.
La figura dello spedizioniere è fondamentale in quanto presenta la documentazione all’ufficio di partenza, impegnadosi in un periodo di tempo prestabilito a ripresentare alla dogana di arrivo i documenti, quest’ultimi esibiti tramite degli spedizionieri collaboratori dell’ufficio di destinazione.
Siamo abilitati a spedire presso i seguenti paesi:
Belgio – Bulgaria – Repubblica Ceca – Danimarca – Germania – Estonia – Grecia – Spagna – Francia – Irlanda – Italia – Cipro – Lettonia – Lituania – Lussemburgo – Ungheria – Malta – Paesi Bassi – Austria – Polonia – Portogallo – Romania – Slovenia – Slovacchia – Finlandia – Svezia – Gran Bretagna e Irlanda del Nord – Norvegia – Andorra – San Marino

Transiti per paesi Ue e Extra Ue – T1
Il T1 viene utilizzato quando una spedizione non è comunitaria e la merce passa da uno stato estero, senza riscossione dei diritti doganali, ad esempio dalla Svizzera per un altro paese.
La figura dello spedizioniere è fondamentale in quanto presenta la documentazione all’ufficio di partenza, impegnadosi in un periodo di tempo prestabilito a ripresentare alla dogana di arrivo i documenti, quest’ultimi esibiti tramite degli spedizionieri collaboratori dell’ufficio di destinazione.
Siamo abilitati a spedire presso i seguenti paesi:
Belgio – Bulgaria – Repubblica Ceca – Danimarca – Germania – Estonia – Grecia – Spagna – Francia – Irlanda – Italia – Cipro – Lettonia – Lituania – Lussemburgo – Ungheria – Malta – Paesi Bassi – Austria – Polonia – Portogallo – Romania – Slovenia – Slovacchia – Finlandia – Svezia – Gran Bretagna e Irlanda del Nord – Norvegia – Andorra – San Marino

SA Speditore Autorizzato
La procedura SA è interessante in particolare per esportatori che effettuano regolarmente dichiarazioni doganali. I dati vengono trasmessi elettronicamente all’Amministrazione delle dogane. In questo modo i partner della dogana e l’AFD hanno a disposizione strumenti flessibili per affrontare il moderno traffico delle merci.
La Trasdo Sa, avente lo statuto di SA può effettuare la dichiarazione d’esportazione presso un luogo autorizzato (di regola il domicilio del cliente).
Entro un termine predefinito, l’ufficio doganale competente decide in merito al controllo dell’invio. In caso di controllo, quest’ultimo viene effettuato presso il luogo autorizzato.
Restano riservati eventuali controlli doganali presso l’ufficio doganale di confine.
I vantaggi:
Maggiore flessibilità temporale: a determinate condizioni, la merce può essere presentata e sgomberata anche al di fuori dell’orario d’apertura dell’ufficio doganale competente.
Indipendenza locale dalla dogana: gli invii non devono essere presentati ad alcun ufficio doganale, a patto che non ci sia un controllo doganale.
Minore rischio di colonne al confine: la messa a disposizione dei veicoli è agevolata.

DA Destinatario Autorizzato
La procedura DA è interessante in particolare per gli importatori che effettuano regolarmente dichiarazioni doganali. I dati vengono trasmessi elettronicamente all’Amministrazione delle Dogane. In questo modo i partner della dogana e l’AFD hanno a disposizione strumenti flessibili per affrontare il moderno traffico delle merci.
La Trasdo Sa avente statuto di DA può effettuare la dichiarazione d’importazione presso un luogo autorizzato (di norma è il domicilio del cliente).
Dal confine, gli invii giungono presso il DA in transito. Entro un termine predefinito, l’ufficio doganale competente decide in merito al controllo dell’invio. In caso di controllo, quest’ultimo viene effettuato presso il luogo autorizzato.
i Vantaggi:
Maggiore flessibilità temporale: a determinate condizioni, la merce può essere presentata e sgomberata anche al di fuori dell’orario d’apertura dell’ufficio doganale competente.
Indipendenza locale dalla dogana: gli invii non devono essere presentati ad alcun ufficio doganale. L’infrastruttura esistente può essere impiegata in modo ottimale per il trasbordo della merce.

LEGGI I NOSTRI ARTICOLI SULL’ARGOMENTO

